NOTE: la ricetta della pasta choux senza glutine l'ho presa da lacucinadibimbapimba, un fantastico blog di cucina senza glutine che vi consiglio tantissimo! La ricetta di bignè senza glutine l'ho leggermente modificata, mi mancavano degli ingredienti. Ma vi assicuro che viene benissimo. Fatemi sapere!
Ingredienti per 6 bignè
per la pasta choux senza glutine
50 gr farina riso finissima senza glutine
25 gr amido di mais
I pizzico sale
50 gr burro
125 gr acqua
110 gr uova (2 uova medie)
per la crema pasticcera
5 tuorli
90 gr zucchero
500 gr latte
40 gr amidi di mais
Preparazione
per la pasta choux
In una pentola mettete l'acqua, il burro e il sale.
Lasciate sciogliere completamente il burro ma attent* a non far evaporare l'acqua!
Setacciate la farina e l'amido di mais. Poi versate tutto insieme nella pentola. Si formerà subito un impasto piuttosto sodo. Fatelo cuocere qualche minuto poi versatelo in una ciotola (o nella planetaria) e lasciatelo raffreddare.
Con le fruste inglobate le uova, uno alla volta. Alla fine dovrete avere un impasto piuttosto compatto ma cremoso.
Imburrate leggermente una teglia (non usate la carta forno!) e con un sac à poche formate come delle ciambelle. Distanziatele 2/3 cm l'una dall'altra.
Infornate a 190°c per 20 minuti poi aprite e richiudete il forno velocemente per far uscire l'umidità, abbassate la temperatura a 180°c e cuocete per altri 10 minuti per l'asciugatura.
Sfornate e lasciate raffreddare.
per la crema pasticcera
Scaldate il latte in un pentolino.
Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero. Poi aggiungete la maizena e mescolate fino a che sia tutto omogeneo.
Versate il latte nelle uova e mescolate bene.
Riversate tutto nel pentolino e portate a bollore sempre mescolando con una frusta. Ci vorranno pochi minuti affinché la crema si addensi.
Una volta pronta versatela in una ciotola, copritela a contatto con la pellicola e lasciatela raffreddare completamente. Poi mettetela in frigo per almeno 2 ore.
Tiratela fuori dal frigo e con una frusta (o nella planetaria) mescolate energicamente. Questo passaggio servirà a lisciare la crema e a renderla fluida e setosa.
Assemblaggio
Tagliate i bignè orizzontalmente e con l'aiuto di un sac à poche farciteli a piacimento.
Servite freddi!